14° EDIZIONE DEL GRANFONDO DELLA CERAMICA 23 MAGGIO 2021

14° EDIZIONE DEL GRANFONDO DELLA CERAMICA 23 MAGGIO 2021

 

Per tutti gli abbonati al Circuito, dovete compilare e portare l'autocertificazione e l'autodichiarazione che trovate su: http://biciclubstefanese.it/gf-ceramica/368/iscrizioni-2021

 

Cliccate sull'immaggine vi porterà su tutte le info per iscrivervi

14° EDIZIONE DELLA GRANFONDO DELLA CERAMICA 2021

COMUNICATO

Granfondo della Ceramica: rimandata causa emergenza Covid


Il Comune di Santo Stefano di Camastra con grande rammarico è costretto a rimandare l'appuntamento con la Granfondo della Ceramica, classica Nazionale del ciclismo granfondistico in previsione per il 11 Aprile.


Il sindaco, l’assessore allo Sport e tutta l'amministrazione sono amareggiati nell'aver dovuto prendere questa inevitabile decisione, vista la situazione non positiva dei contagi e le necessarie disposizioni in essere dettate da governo e regione.


L'amministrazione ringrazia Catanzaro Sebastiano, presidente dell’Asd Bici club Stefanese, per la dedizione e l'impegno dimostrato nell'organizzazione e cura della Granfondo in tutti questi anni, con la speranza di rimandare al più presto l'evento, entro la fine del 2021.


L’ Asd Bici club Stefanese e l’ente ACSI Ciclismo, di comune accordo pur a malincuore, prendono atto della scelta del Comune di Santo Stefano di Camastra e si allineano consci che la sicurezza debba sempre essere la priorità assoluta sotto tutti gli aspetti.


Proprio perché la Granfondo della Ceramica deve essere vissuta come una festa del ciclismo e non una mera e semplice gara l’Evento viene posticipato, sperando in tempi migliori, al 23 maggio 2021 ed eventualmente sin già da ora al 12 Settembre 2021.


S.Stefano di Camastra lì 23/03/2021

 

14° EDIZIONE DEL GRANGIRO DELLA CERAMICA 2020

https://www.radiocorsaweb.it/il-gran-giro-della-ceramica-aprira-la-coppa-sicilia-2020/

 

1095.jpg (227 × 178)

1072.jpg (3370 × 5000)

1071.jpg (3093 × 1425)

13° Granfondo della Ceramica

RADIOCORSAWEB

Tris di Baldassarre Barbera alla Gran Fondo della ceramica. Di Martino tra le donne.

 

Santo Stefano di Camastra (Messina) – Il campobellese Baldassarre Barbera (Areabici Racing Team) iscrive per la terza volta consecutiva il suo nome nell’albo d’oro della Gran Fondo della Ceramica, regolando nella progressione finale Aldo Parrello (Pane & Fantasia). Sul terzo gradino della manifestazione voluta da Sebastiano e Fausto Catanzaro è salito il corridore campano Antonio Borrelli (Velociraptor Bettini). Tra le donne vittoria della ragusana Margherita Di Martino che regala alla Neos 2.0 un altro successo di prestigio.

Margherita Di Martino (Neos 2.0)

Nella Mediofondo lo junior Salvatore Chiodo (Velociraptor Bettini) si impone in perfetta solitudine sul traguardo di Santo Stefano di Camastra. Alle sue spalle Dario Oliva (Probike Ramacca) e Angelo Bordonaro (GS Napoli) leader della classifica a tempo percorso mediofondo del circuito Coppa Sicilia che grazie a questo piazzamento incrementa la sua leadership. Tra le donne è Lisa Musmeci (Probike Ramacca) a conquistare il successo che dedica a Marino Fortunato, responsabile provinciale Acsi Ciclismo Siracusa deceduto lo scorso 19 maggio durante una manifestazione ciclistica. Isabella Di Blasi (Gs Mediterraneo) e Alessia Di Liberto (Palermo Cycling) completano il podio rosa.

La premiazione dei tre assoluti Gran Fondo della Ceramica da sx Parrello, Barbera e Borrelli

Ben 524 gli iscritti alla manifestazione valida quale prova unica per l’assegnazione del titolo regionale Gran Fondo e Mediofondo Acsi Sicilia, che nonostante l’opprimente calura hanno animato le due prove in programma.

Lungo la salita di San Fratello, seconda salita di giornata comune ad entrambi i percorsi e ultima per coloro che all’atto dell’iscrizione aveva scelto il tracciato della mediofondo, hanno allungato dando vita all’azione che ha caratterizzato la tredicesima edizione della Gran Fondo della Ceramica.

Il passaggio a Santo Stefano di Camastra, segnava l’epilogo della mediofondo che vede il successo del giovane Salvatore Chiodo, mentre coloro che hanno scelto il percorso della prova regina 130 chilometri e 2320 metri di dislivello si lanciavano verso la temibile ascesa del Monte San Cuono, 15,5 chilometri con pendenza media del 6% e massima del 15%.

Baldassarre Barbera e Antonio Borrelli allungano nei primi chilometri della salita con il chiaro intento di conquistare il successo intermedio al GPM e lanciarsi poi in discesa verso Santo Stefano di Camastra. Dal drappello degli inseguitori Aldo Parrello (Pane & Fantasia) si lancia all’inseguimento dei battistrada. Un’azione che in pochi chilometri gli permetterà di raggiungere prima Borrelli, che aveva perso contatto da Barbera, poi il portacolori della Areabici.

I due battistrada procedono in perfetto accordo sino all’arrivo di Santo Stefano di Camastra, dove si impone Baldassarre Barbera.

Il pasta party e la ricca premiazione finale, ai protagonisti sono state consegnate prestigiosi oggetti in fine ceramica stefanese, hanno chiuso una giornata “incandescente” vista la temperatura che ha raggiunto per la prima volta i quaranta gradi e una bella festa dedicata al mondo delle due ruote che ogni anno si ripete in questa splendida terrazza sul mare.

La famiglia Catanzaro organizza questo evento per offrire agli appassionati di ciclismo l’opportunità di scoprire questo splendido comune e il territorio circostante. La fine ceramica che ne caratterizza l’economia e le eccellenze enogastronomiche. Tutto questo porta presenze nelle strutture alberghiere locali e opportunità anche per gli esercizi stefanesi.

Insomma un evento che meriterebbe maggiore attenzione da parte della comunità stefanese.

13° Granfondo della Ceramica

 

PER TUTTE LE INFO CLICCATE SULL'IMMAGINE. ISCRIZIONI RIAPERTE.

12° Granfondo della Ceramica

Santo Stefano di Camastra (Messina) – Il sole, che evidenziava gli sgargianti colori della finissima ceramica stefanese, ha illuminato il secondo successo consecutivo di Barbera Baldassarre (Grasso Villanti) nella Granfondo della Ceramica, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione. Al secondo posto Amarù Giovanni (Multicar Amarù) che precede Enrico Consolo (Team Max Bici).

La prova femminile è stata vinta da Bertsen Gunhild (Fausto Coppi Calatabiano) che riesce ad aver ragione di Messina Rosanna (Etna Bike Team) e Di Martino Margherita (Neos Cycling) vincitrice della scorsa edizione della manifestazione.

Nella Mediofondo, si impone Alessio Calabrese (Bike Explorer Patti) che insieme a Barbera Baldassarre ha dominato la sin dai primi chilometri la gara, poi alla deviazione dei due percorsi ha optato per la Mediofondo cogliendo il prestigioso traguardo. Chiodo Salvatore (Pane e Fantasia) e Pullano Gianluca (Giov. Pacese) completano il podio assoluto maschile.

Dominio di Musmeci Lisa (Ciclo Club Naxos) nella Mediofondo femminile che precede Marcianò Letizia (Army Cycling) e D’Amuri Irene (Team Max Bici). 

In 580 hanno preso il via questa mattina all’evento organizzato dalla Bici Club Stefanese, valido quale seconda prova del circuito Coppa Sicilia. E’ il vincitore della scorsa edizione della manifestazione Baldassarre Barbera che impone subito un elevato ritmo di gara e transita per primo al controllo intermedio di Bivio Nicetta (comune ad entrambi i percorsi). Con Alessio Calabrese che lo segue a 3″. Domenico Avallone (Areabici Racing Team) a 31″. Calabrese si riporta su Barbera Baldassarre in discesa e i due procedono in perfetto accordo sino alla deviazione dei due percorsi, al secondo passaggio a Santo Stefano di Camastra. Calabrese vince la Mediofondo, mentre il portacolori della Grasso Villanti affronta la salita del Monte San Cuono. Il suo vantaggio sugli inseguitori supera i 7′ che riuscirà a difendere sino al traguardo. (By )

Nella Classifica per Team, vittoria della Bici & Bike Messina, 2° Team Doctorbike25, 3° Neos Cycling, 4° Team Bike Genesi, 5° team Max Bici

Lo staff Organizzatore ringrazia tutti i partecipanti, tutti i Comuni, tutti gli gli enti preposti alla sicurezza e tutti gli sponsor per la bellissima giornata di sport trascorsa insieme, e dà appuntamento alla prossima edizione 2019!

Le classifiche della dodicesima Granfondo della Ceramica

BANNER 12° GRANFONDO DELLA CERAMICA

11° Edizione della Gran fondo della Ceramica, 1° TAPPA

CICLISMO:  COPPA SICILIA 2017 - 11^ GRANFONDO DELLA CERAMICA - SANTO STEFANO DI CAMASTRA - 1° TAPPA BALDASSARE BARBERA DELLA A.S.D. FIAMMA VINCE CON CINQUE MINUTI DI ANTICIPO SUL GRUPPO INSEGUITORI.
 
Santo Stefano di Camastra – Domenica 12 marzo 2017 ha avuto inizio la 9^ edizione della Coppa Sicilia Granfondo/Mediofondo strada 2017.
La prima prova del Gf./Mf., denominata 11^ Granfondo della Ceramica è partita da Santo Stefano di Camastra (ME), con la partecipazione di oltre 450 corridori provenienti da tutta Italia, Malta e Francia con protagonista l’atleta di punta della A.S.D. Fiamma Palermo Baldassare Barbera “Vincitore del percorso lungo".
La tappa ha attraversato i Comuni del messinese di Santo Stefano di Camastra, Acquedolci Motta D’Affermo, Castel di Tusa, Pettineo, Canneto, Caronia, Sant’Agata di Militello.
Impeccabile l’organizzazione della manifestazione Bici Club Stefanese diretta da Sebastiano e Fausto Catanzaro, che hanno encomiabilmente garantito la sicurezza di tutti i ciclisti.
Dopo la partenza ufficiale con il piede a terra da Santo Stefano di Camastra, la corsa sin da subito si è mostrata velocissima, ma giunti al 77° chilometro tutto il gruppo dei partecipanti si è suddiviso intraprendendo il percorso della Granfondo e della Mediofondo, con la vittoria di Antonino Calabròdella Ciclistica  Terme, 2° Gianluca Pullano della Gioventù Pacese e 3° posto Gianni Miloro della Alfabike.
Alla prima attesa salita quella di Pettineo lunga 15 km, la gara ha avuto il suo protagonista indiscusso, Baldassarre Barbera, che ha staccato il gruppo inseguitore dopo pochi chilometri proseguendo in una fuga solitaria sino al traguardo posizionato a 120 Km a Santo Stefano di Camastra.
La fuga solitaria dell’atleta della A.S.D. Fiamma di Palermo Barbera si è protratta per 30 Km., dietro di lui al 2° posto Antonino Ruvolo, della Alfabike terzo posto per Domenico Avallone, Team Lombardo Corse
Classifica di Società
1° Bici & Bike Messina
2° Neos Cycling
3° Max Bici
Visiona le Classifiche della 1° Tappa

banner Gf della ceramica 2017

A BREVE SARA' RESO TUTTO IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE CLICCATE SUL BANNER CHE VI PORTERA' SUL SITO DELLA MANIFESTAZIONE E O SUL BANNER DI FACEBOOK

 

 

 

 

10° Gran fondo della Ceramica

Articolo gazzetta del sud

 

« I più vecchiI più recenti »